Quando preferire la vasca da bagno

Ci sono diversi modelli di vasca da bagno che possono andare bene per il vostro nuovo bagno. Dovete prima decidere che stile volte in bagno perché questo va un po’ a determinare il tipo di vasca da bagno che andrà posata. Al postò della vecchia vasca da bagno in muratura si potrebbe pensare a una vasca free standing cioè che ha i piedini e non è incorporata al muro. È una soluzione che va bene per stili di arredo: retrò, eccentrici ma anche moderni. La vasca da bagno però può anche restare in muratura, a patto che lo spazio che copre non sia eccessivo, tanto da starci sdraiati dentro, comodo però toglie moltissimo spazio al bagno che risulta esser subito più piccolo. Una soluzione per avere ugualmente la vasca in muratura che va bene per stili di arredo un po’ più classici ma anche moderni se la vasca ha una forma particolare, è bene togliere la vasca precedente e rifare rivestimenti e pavimenti per modificare lo spazio dedicato alla vasca stessa.

Quando preferire il box doccia

Il box doccia è molto pratico e oggi moltissimi preferiscono installarlo durante la ristrutturazione bagno a Roma al posto della vasca in muratura. Il box doccia può prendere il posto della vasca in muratura: gli operai tolgono il rivestimento in piastrelle attorno alla vasca e la vasca stessa per poter poi sfruttare di nuovo i tubi e i collegamenti idraulici senza dover fare troppi lavori per installare il box doccia. Viene posato un piatto doccia un po’ più piccolo rispetto allo spazio usato dalla vasca, per poter recuperare dello spazio in bagno, cosa sempre utile e pratica. Se siete stufi di entrare e uscire dalla vasca da bagno e volete una soluzione più pratica per lavarvi tuti i gironi, richiedere una ristrutturazione bagno a Roma con il box doccia, perfetto anche per chi è un po’ avanti con l’età e fa fatica a usare al vasca da bagno.

Di Editore