Le spiagge

La prima cosa che attrae turisti da ogni dove al lido degli estensi ferrara è di sicuro il mare. L’arenile qui ha una conformazione molto particolare; è basso e sabbioso perciò perfetto per la balneazione. Spesso il mare è calmo e tranquillo.

Il giro in moto nave

Una delle attività più divertenti da fare ai lido degli estensi ferrara è il giro in moto nave per poter andare al largo. C’è anche la possibilità di farsi condurre con la moto nave verso il parco naturale del delta del Po, una meta immancabile dove ammirare moltissimi uccelli acquatici come aironi, fenicotteri, martin pescatore etc.

La loggia del grano

Questa costruzione ha questo nome proprio perché in antichità serviva per contenere le scorte di grano e frumento. La costruzione è stata fatta con dei marmi provenienti dalla costa istriana dal mar Adriatico, proprio difronte a Comacchio.

I trepponti di Comacchio

L’intera città di Comacchio è da visitare durante una vacanza al lido degli estensi ferrara e la sua bellezza è stata riconosciuta anche dall’UNESCO che ha dichiarato la città patrimonio dell’umanità. Il simbolo della città sono di sicuro i trepponti realizzati con lo scopo di collegare le due rive del canale in modo da attraversare il corso d’acqua in brevissimo. I piccoli mattoncini utilizzati per la loro costruzione di ritrovano come pavimentazione delle viuzze e stradine di tutto il centro storico di Comacchio, a poca distanza dal lido degli estensi.

Le saline di Comacchio

Un’altra attrazione che non si può escludere durante una vacanza ai lidi di Comacchio è la salina, dove viene prodotto il sale fin dai tempi dei romani che lo consideravano l’oro bianco, tanto era il suo valore il sale era un prodotto molto prezioso che permetteva di conservare i cibi e i legionari, i soldati romani, venivano pagati con del sale, da qui l’usanza di indicare con la parola salario lo stipendio. Oggi il sale viene ancora prodotto tramite evaporazione di acqua di amore che viene fatta convogliare in larghe vasche attraverso dei canali.

Di Editore