Sono sempre più le dive che hanno riscoperto lo Shag, un taglio di capelli ampiamente sfoggiato negli anni ’70 ed ’80, offre un look sbarazzino estremamente versatile sia nello styling che nel volume, caratterizzato dall’insolito scalato destrutturato, che dona morbidezza e strati alla chioma.

Il tipo shag cambia il mondo delle acconciature, mostra un modo per così dire giovane e disordinato, senza tralasciare un pizzico di glam, perfetto su ogni tipo di capello, permette di realizzare una chioma personalizzata, che mira a nascondere eventuali imperfezioni ed accentuare i punti di forza del viso.

Perfetto per coloro che hanno i capelli lunghi, in particolare il problema delle doppie punte e che decidono di dare un taglio netto, o semplicemente per sfoltire la chioma, questa soluzione realizzata con un’abile scalatura e senza forma, da vita ad un nuovo look, che mette in particolare risalto gli occhi.

Il suo grande vantaggio è quello di alleggerire la chioma nella giusta misura, una chioma con capelli spessi ed abbondanti, quasi sempre difficile da domare, appariranno definiti nella loro forma, riempiti senza correre il rischio di strafare.

E’ un taglio pratico e versatile, se fatto da mani esperte è molto semplice prendersene cura, infatti non richiede una piega impegnativa, lo si può portare al naturale o con un veloce styling.

La sua linea affatto statica, si arricchisce di volume nella parte alta della testa, mentre delle ciocche libere vanno ad incorniciare il viso, valorizzandone i tratti, per poi scendere dolcemente sulle spalle, nel caso di capelli lunghi.

E’ la soluzione ideale per i capelli medio-lunghi, è adatto a tutte le texture , lo si può portare liscio o mosso, con frangia o ciuffo e nel colore che più si preferisce, valorizza ogni testa, senza badare all’età, anche se solitamente per le over 50 i parrucchieri suggeriscono un taglio corto.