Come contare le settimane.
Durante la gravidanza, non si contano i mesi ma si conta in settimane e giorni. La prima settimana inizia all’ultimo giorno di mestruazioni. La prima settimana va da 0 settimane e 0 giorni e finisce con 0 settimane e 6 giorni. Poi si avanti così contando in questo modo. Alla terza settimana ( 2 settimane e 0 giorni) c’è la fecondazione dell’ovulo che viene raggiunto da uno spermatozoo. Immediatamente, il patrimonio genetico di ovulo e spermatozoo si uniscono e inizia la discesa dell’embrione nell’utero dove si impianta nei giorni successivi. Meglio aspettare un paio di giorni per fare il test di gravidanza. La visita ginecologica può essere fatta già alle settimana settimana.
I sintomi.
I sintomi legati alla gravidanza sono diversi. Il primo è l’assenza delle mestruazioni,che si accompagna a un ingrossamento del seno, la cui cute è tesa. Le areole cambiano un po’ colore e diventano un po’ più scure del normale. Un sintomo che spesso indica la gravidanza sono le nausee, soprattutto mattutine. Inoltre, può presentarsi anche mal di testa e dolori alla schiena. La stanchezza e la sonnolenza sono fenomeni che possono indicare l’avvenuto concepimento.
Attenzione.
È meglio stare attenti ai sintomi della gravidanza che possono, invece, essere sintomo di altre patologie. Un sintomo sopra descritto, infatti, preso singolarmente potrebbe indicare la presenza di una patologia, di uno stato infiammatorio o altro. Basti pensare al mal di teste che è il sintomo più comune che c’è; poiché può indicare una miriade di patologie, oltre che indicare un semplice stato di stanchezza e affaticamento. Lo stesso vale per la nausea che può indicare la presenza di un virus intestinale. Anche l’assenza delle mestruazioni non deve far subito scattare il campanello di allarme, poiché sono diversi i fattori che influenzano il ciclo femminile. Stress, cambio di stagione , jet leg, diete, antibiotici etc. possono ritardare le mestruazioni, nelle ragazze più giovani, può addirittura succedere che la mestruazione salti completamente a causa di squilibri ormonali dovuti alla giovane età.
Scopri di più su come contare le settimane di gravidanza e i sintomi su inran.it .