La particolare conformazione etnica dello stato brasiliano, ha consentito l’incontro tra le tradizioni bianche iberiche con quelle di importazione negroafricana che insieme hanno dato origine ad un complesso di usanze e tradizioni popolari. Il Brasile è uno dei posti con il maggior numero di feste, la più famosa è senza ombra di dubbio il Carnevale, con la musica samba e bassanova che fanno da colonna sonora a questi balli ad alto volume.

E’ proprio nel Carnevale, celebrato nel mese di febbraio (che in Brasile corrisponde alla fine dell’estate), che la grande passione per il ballo e per la musica trova sfogo. Per i culti e le credenze, queste in Brasile sono un patrimonio culturale, che viene tramandato dai discendenti degli schiavi. Per conoscere la cultura e le tradizioni del popolo brasiliano si devono analizzare i rituali di magia nera e bianca come il candomblè, quimbonda, umbanda. In questo universo c’è un incontro tra sogno, fantasia culti pagani ma anche devozione alle feste cattoliche.

Ringraziamo per l’articolo il portale Brasile.it