Nell’ambito dell’allestimento di stand fieristici si stanno registrando molte novità interessanti nel corso degli ultimi tempi e le aziende che operano nel settore si stanno concentrando sempre più sulla praticità di utilizzo di tali prodotti, dunque sulla complessiva semplicità di allestimento dello stand fieristico, che sia esso modulare o meno.

Potersi recare presso la location dell’evento ed allestire agevolmente il proprio stand fieristico è, in effetti, davvero un grande vantaggio: in questo modo infatti non è necessario ingaggiare degli operai, allo stesso tempo l’allestimento dello stand può essere ultimato in pochi minuti, un aspetto importantissimo, questo, per tutti gli eventi in cui gli espositori non hanno modo di dedicare lunghe ore a tali operazioni.
Praticità e risparmio economico, dunque, contraddistinguono gli articoli per stand fieristici di ultima generazione, anche la loro estetica è tuttavia impeccabile: credere che la semplicità di allestimento di tali prodotti sia a scapito del design, infatti, sarebbe davvero un grosso errore.
Quali sono, quindi, i prodotti per stand fieristici più interessanti per quanto riguarda la loro semplicità di allestimento?

Anzitutto è possibile citare i fondali modulari: questi articoli rappresentano una vera e propria “rivoluzione” per quanto riguarda l’allestimento di stand fieristici, dal momento che consentono di delimitare lo stand, dunque di realizzarne le pareti, in modo estremamente semplice e rapido.
Grazie alla loro modularità, appunto, questi fondali possono essere modificati in modo molto semplice nel loro assetto, di conseguenza possono abbinarsi al meglio alle forme ed alle dimensioni dello stand da allestire.
Non possono ovviamente mancare, in uno stand opportunamente allestito, i roll up: i modelli di ultima generazione sono progettati affinchè occupino uno spazio esiguo quando sono chiusi e sono semplici da trasporare.
Un’alternativa molto interessante ai roll up, una sorta di simbolo degli articoli per stand fieristici, sono i famosi espositori display, degli elementi che offrono un impatto estetico pressochè analogo, ma che vantano una struttura ancor più esile e leggera.
L’ingombro di questi prodotti, quando son chiusi, è davvero minimo anche per quanto riguarda i modelli più grandi, con un altezza pari o superiore a due metri.
Anche i moderni banchetti da stand si rivelano semplicissimi da installare, e possono essere scelti sia in varianti dalla forma tradizionale, sia con forme più insolite ed accattivanti, magari con dei design particolari o con delle linee morbide.

Anche gli elementi dalle dimensioni più piccole, come ad esempio i porta depliant, sono proposti in modelli molto leggeri e semplici da trasportare; relativamente a tali articoli, peraltro, stanno registrando un successo sempre crescente i portadepliant pieghevoli, una soluzione eccellente per design e funzionalità che garantisce un trasporto più che agevole.
Insomma, i più moderni prodotti per stand fieristici possono essere trasportati all’insegna della massima semplicità, sono pratici, leggeri, e non richiedono affatto procedimenti complessi per la loro installazione.

Per garantirsi la qualità desiderata, ovviamente, è importante rivolgersi esclusivamente ad aziende rinomate e specializzate in questo particolare settore: le migliori ditte devono essere in grado di garantire, ad ogni cliente, un’impeccabile personalizzazione di ogni articolo, affinchè lo stand combaci perfettamente con le aspettative estetiche e con l’immagine dell’azienda cliente.

Scegliere con la dovuta accortezza gli elementi di allestimento di uno stand è davvero importantissimo nell’ambito di qualsiasi evento: la maneggevolezza, la semplicità di trasporto e la rapidità di montaggio sono aspetti assai preziosi, certo, ma l’impatto estetico può essere determinante per catturare l’attenzione del pubblico.

Di Editore