SweetBike fa parte del gruppo Frigo Nord che è specializzata nella progettazione e realizzazione dei carretti dei gelati. Moti sono i modelli per portare la propria attività fuori dal negozio e in mezzo alla gente, dove il buon nome della gelateria può espandersi e conquistare maggiore clientela. Scopri di seguito alcune caratteristiche del carretto gelati numero uno al mondo.

La struttura del carretto gelati SweetBike risulta essere molto stretta riuscendo così ad avere una larghezza totale di soli 90 centimetri, ruote comprese. La vasca per i gelati è posizionata nella zona centrale permettendo così il facile accesso da tutti e due i lati del carretto gelati. Questa posizione permette di avere una vasca che può contenere 6 + 6 vaschette da 5 kg di capienza l’una. Perciò è possibile assicurare alla propria clientela una vasta gamma di scelta per un rinfrescante e gustoso cono gelato.

Lo spazio retrostante al carretto gelati SweetBike è stato studiato e suddiviso in più vani contenitori. Da un lato è posizionato il vano tecnico con il motore per il raffreddamento della vasca, l’accesso avviene dal retro per mezzo di un antina. Questo permette di avere i due lati del carretto puliti senza aperture dove i clienti possono aspettare il proprio turno. Nella parte sopra il vano motore, è poi inserito un vano magazzino per il contenimento della scorta di coni e coppette. Il vano è chiuso da un antina in acciaio inox posizionata direttamente sul piano, quindi di facile accesso durante la distribuzione del prodotto.

L’autonomia è garantita del freddo tramite sistema esclusivo Frigo Nord; è quindi possibile arrivare fino a 8 / 10 ore senza essere collegati a nessuna fonte di energia. Il carretto gelati SweetBike è un prodotto interamente realizzato in Italia, quindi Made in Italy. I materiali utilizzati sono acciaio e vetroresina e garantiscono una maggiore leggerezza del carrello stesso, oltre che a una durata maggiore nel tempo. Il carretto gelati è anche personalizzabile con adesivi colorati. Scopri i dettagli direttamente sul sito internet all’indirizzo web www.sweetbike.it dove trovare anche tutti i recapiti per contattare l’azienda.

Di Editore