Quando state per scegliere un defibrillatore semiautomatico dovete pensare attentamente, valutare le caratteristiche tecniche dei vari modelli, analizzarli sotto ogni punto di vista. I parametri da tenere in considerazione sono tanti, nell’articolo di oggi cerchiamo di spiegarvi i principali.
Questo strumento ha il chiaro scopo di salvare la vita. Secondo le statistiche ogni anno solo in Italia muoiono 70.000 persone di Arresto Cardiaco Improvviso. Con un defibrillatore sarebbe possibile intervenire positivamente nell’80% dei casi.
Il defibrillatore semiautomatico quindi non dovrà essere acquistato in base al costo più basso e concorrenziale, all’estetica e le dimensioni elevate (spesso associate erroneamente a una maggior potenza).
Quando state per acquistarne uno tenete in considerazione che:
-
Deve essere facile da utilizzare, anche nelle mani di un bambino. Un defibrillattore semiautomatico deve essere intuitivo in modo tale che la Rianimazione Cardio-Polmonare avvenga in modo corretto. Il Samaritan Pad della HeartSine ad esempio possiede due pulsanti strettamente necessari, uno on-off e uno per la scarica. Non ha bisogno di altro.
-
Deve fornire una guida. Nessuna persona può prendere in mano un defibrillatore per la prima volta e saperlo utilizzare. Anzi, spesso anche gli esperti possono riscontrare dei problemi. Ecco che Samaritan Pad aiuta proprio sotto questo aspetto. Ha sia un comando visivo che illustra come e cosa fare, sia un comando vocale che imparisce istruzioni nel mezzo delle manovre.
-
La guida da sola non basta. Ci vuole anche un feedkback che ci indichi se si sta o meno facendo un buon lavoro. Deve possedere RPC ADVISOR. Il defibrillatore automatico deve rilasciare il feedkback sulla qualità delle manovre.
-
Deve avere una protezione idonea agli agenti esterni, in particolar modo polveri fini e pioggia.
-
Deve essere piccolo e leggero per una maggior maneggevolezza in ogni situazione. Samaritan Pad è il più piccolo in commercio e ha un peso di soli 1.1 kg. Per avere più dettagli sul argomento visita il sito: www.heartsinepad.it/news/guida-all-acquisto-defibrillatore-semiautomatico
Per Info e/o Prenotazioni contattare “HeartSine” Telefono 800 36 35 25