Mancano pochi giorni alla fase finale dell’Eurovision Song Contest, la manifestazione canora che premia la miglior canzone europea.

Il festival, che si svolgerà a Lisbona dall’8 al 12 maggio prossimi, ospiterà ancora una volta un cantante di origini non europee. Si tratta di Jessica Mauboy, australiana di nascita proprio come il suo collega Isaiah Firebrace, che ha partecipato come ospite alla scorsa edizione.

Ma andiamo a conoscere nel dettaglio i pronostici relativi all’esito finale dell’Eurovision Song Contest e le migliori quote assegnate dai bookmakers ai papabili vincitori.

Un testa a testa tra Cipro e Israele

Se fino a poco tempo fa in testa alla top 10 dei favoriti trovavamo l’israeliana netta Barzilai e la sua “Toy”, ora ha ceduto il passo all’artista cipriota Eleni Foureira, che con la sua “Fuego” ha come quotazione più bassa un valore pari a 3,50.

La Barzilai invece si attesta a quota 3,75, a dimostrazione di come entrambi gli artisti godano del favore dei bookmakers.

Quello della cantante di Cipro è tuttavia un vero e proprio colpo di scena, se pensiamo al fatto che fino a poco tempo fa non era nemmeno presente nella lista dei 10 favoriti.

Norvegia ed Estonia in lotta per il terzo posto

Anche il gradino più basso del podio ha subito un clamoroso ribaltone: infatti il norvegese Alexander Rybak e la sua “That’s how you write a song” ha raggiunto il terzo posto, con quotazioni che oscillano tra 7,00 e 8,20.

Anche l’Estonia, rappresentata da Elina Nechayeva e dalla canzone intitolata “La Forza”, è accreditata come terza: infatti le quote di riferimento vanno da 7,00 a 9,00.

Stando però alla classifica di gradimento dei bookmakers, la Norvegia avrebbe in apparenza maggiori chance di vittoria, il che la collocherebbe di diritto al terzo posto della top 10.

La Francia al quinto posto in netta discesa

La Francia del duo Madame & Monsieur, in gara col brano “Mercy”, si situa invece al quarto posto, con quote che vanno da un minimo di 11,00 a un massimo di 13,00.

Se fino a poco tempo fa la coppia francese era data come terza classificata, ora le sue quotazioni sono in netta discesa.

La Repubblica Ceca passa da quarta a sesta

Stesso discorso vale per la Repubblica Ceca, scivolata dal quarto al sesto posto.

La canzone di Mikolas Josef “Lie to me” viene oggi quotata tra 13,00 e 19,00 per la vittoria finale: un chiaro segnale di come la situazione, a pochi giorni dalla fase finale, stia radicalmente cambiando.

La band bulgara degli Equinox: un altro clamoroso ribasso

Anche la Bulgaria, rappresentata dalla band degli Equinox e dalla canzone “Bones”, è precipitata all’interno della top 10: se infatti poche settimane fa era accreditata come seconda, oggi la ritroviamo al settimo posto, con quote che vanno da 13,00 a 21,00.

Le ultime 3 posizioni della top 10

Per quanto riguarda la parte finale della classifica dei favoriti per la vittoria, all’ottavo posto troviamo la Svezia di Benjamin Ingrosso e della sua “Dance you off”, che è quotata tra 21,00 e 28,00 dai bookmakers.

Al nono posto troviamo invece i nostri Fabrizio Moro ed Ermal Meta, che con la loro “Non mi avete fatto niente” hanno quotazioni che vanno da 26,00 a 45,00.

Chiude al decimo posto la Moldavia, che scalza l’australiana Jessica Mauboy con il gruppo DoReDos, quotato tra 34,00 e 60,00.

Di Editore