Prodotti per la pulizia. Chi ha un pozzo nero o una fossa biologica dovrebbe evitare di usare prodotti per le pulizie di tipo tradizionali. Una volta che si finisce di lavare i pavimenti, per esempio, l’acqua sporca finisce nello scarico e di conseguenza nel pozzo nero dove le sostanze usate per pulire possono alterare l’equilibrio batterico che si occupa di una parziale depurazione. Meglio utilizzare prodotti di tipo biologici che sono ugualmente efficace e non presentano rischio alcuno.
Carta igienica. Nemmeno la carta igienica va nel wc quando c’è un pozzo nero. La carta andrebbe buttata in un cestino apposito che va messo in ogni bagno oppure la si può sostituire con quella biodegradabile. In questo caso, al carta igienica può esser butta nello scarico perché si scioglie a contatto con l’acqua e non cera conseguenza negative dentro il pozzo che richiedono un servizio di autospurgo Roma e dintorni.
Avanzi di cibo. il cibo che è avanzato spesso viene buttato nel lavandino e nel wc ma no è mai da farsi, soprattutto in presenza di un pozzo nero dove al suo interno il cibo può fermentare e dare origine a cattivi odori per cui si deve sentire la ditta di autospurgo Roma al più presto.
Pesciolino morto. Il povero pesciolino che è morto no va messo nel wc poiché potrebbe andare a interferire con il delicato equilibrio del pozzo nero, un po’ come nel caso del cibo avanzato.
Prodotti chimici. I prodotti chimici come colle, vernici, solventi e simili no vanno mai buttai negli scarichi ma raccolti e conferiti presso le discariche autorizzate se non si desidera avere problemi con il pozzo nero.
Oggetti estranei. Qualsiasi cosa non sia acqua e edizioni non dovrebbe finire nello scarico del wc o del lavandino perciò cose come pannolini, preservativi, dischetti per il trucco, batuffoli di cotone, cotton fioc, salviettine profumate etc. vanno sempre messe nelle immondizie.