La lista dei migliori monitor 4K include il Samsung U28D590d che è un prodotto di alta qualità con tecnologia 4K (3840 x 2160), schermo LCD con pannello TN di 28 pollici. Samsung evidenzia le qualità di questo prodotto che mette a disposizione oltre 1 miliardo di colori per una resa cromatica nettamente superiore alle classiche da 16,7 milioni. Inoltre questo modello ha un tempo di risposta di 1 ms, capace di gestire in modo ottimale anche le sequenze più veloci dei video. Per chi è amante del gaming, questo monitor mette a disposizione anche una funzione ad hoc; si tratta di un pulsante che se attivo permette al monitor di variare l’intensità dei colori e il contratto dello schermo per favorire soprattutto la qualità di visione di quei giochi d’azione o con ambienti scuri.

La lista dei migliori monitor 4K continua con il Dell P2815Q che vanta uno schermo Wide Screen 16:9. È un’alternativa più economica rispetto al modello visto in precedenza. Questo modello ha una frequenza di refresh pari a 30 Hz, quindi un valore basso che potrebbe non renderlo il prodotto ideale per chi lo userebbe per videogiochi o per film ad alta risoluzione ma con scene particolarmente rapide. In qualità Full HD il monitor riesce comunque a offrire una frequenza da 60 Hz, già più accettabile, ma perdendo così la convenienza della risoluzione UltraHD. Le porte disponibili sono la DisplayPort/mDP, HDMI e un hub USB 3.0.

La lista dei migliori monitor 4K continua con altri 3 modelli: il Philips BDM4065UC, l’ LG 31MU97 e l’ ASUS PB287Q. Per conoscere le descrizioni e le caratteristiche tecniche anche di questi ultimi modelli della lista dei migliori monitor 4K, è sufficiente fare clic sul sito internet di WizBlog all’indirizzo web wizblog.it dove trovare anche altre comode guide, per esempio, ai migliori ripetitori di segnale wifi, alle migliori tastiere per iPad, ai migliori auricolari per lo sport, ai migliori notebook sui 1000 euro e moltissime altre ancora.

 

Di Editore