La stagione ciclistica del 2017 prevede, come al solito, moltissime corse in Italia, soprattutto nei mesi di marzo, settembre e ottobre per prepararsi alle gare più importanti del World Tour. Rispetto a quanto siamo abituati finora, è prevista una gara World Tour in più ad agosto, cioè la Strade Bianche. Il Giro d’Italia si terrà tra il 6 e il 28 maggio, mentre il Tour de France avrà luogo dall’1 al 23 luglio.
Le squadre.
Dopo il trasferimento dello slovacco Peter Sagan, il campione del mondo 2016, alla squadra Bora-Hansgrohe, si è ufficialmente aperto il ciclomercato per la stagione ciclistica 2016/2017. Questa è la ex squadra Bora-Argon 18 che cambia nome in questa nuova stagione del World Tour. Nella nuova squadra Bahrain-Merida Team troviamo lo squalo Vincenzo Nibali, campione di vari titoli tra cui il Giro d’Italia nel 2016 e 2014, il Tour de France nel 2014 e la Vuela de Espana nel 2010. Clamorosamente eliminato alle ultime Olimpiadi di Rio 2016, tutti aspettano la nuova stagione per vedere le prodezze del campione italiano. Novità anche per la rinnovata squadra Lampre che passa sotto i cinesi della TJ Sport. Per motivi di cambio di sponsor, la Katusha diventa Katusha-Alpecin e la Giant-Alpecin la troviamo con il nome Sunweb-Giant.
La composizione delle squadre.
Forse la maggiore delle novità nel ciclismo, quest’anno riguarda la composizione delle squadre che ha fatto molto discutere. Il motivo principale è stato la sicurezza in seguito ai numerosi incidenti dell’ultimo anno, così si è deciso di ridurre il numero dei gruppi in pista. In generale, i ciclisti in gara sono passati da 198 a 176 poiché il numero di ciclisti per squadra passa da nove a otto per un totale di 22 team partecipanti.
Per conoscere tutti nomi dei ciclisti nelle squadre che partecipano al WorldTour è disponibile una pratica tabella con la quale tener sotto controllo il ciclomercato sul sito web Mondiali.net, dove è possibile trovare informazioni anche sugli altri sport come calcio, basket, atletica, volley etc.