Il campionato 2016 è quasi al termine. La gara finale si correrà il 27 novembre per assegnare il titolo iridato.
A contendersi il titolo saranno Hamilton e Rosberg, impazzano le Scommesse Online, difficile prevedere l’esito, dopo una stagione combattutissima!
L’esclusiva della stagione è stata di Sky, che ha trasmesso in diretta tutte le gare, sulla Rai in chiaro sono state trasmesse in diretta 10 delle 21 corse (le altre 11 in differita).
Prima del gran finale andiamo a ripercorrere la stagione: vediamo quali sono state le corse di quest’anno, in ordine cronologico.
Gran Premio di Australia
Quando: domenica 20 marzo 2016
Dove: Circuito di Albert Park
Città: Melbourne
Ora locale partenza gara: 16:00
Gran Premio del Bahrain
Quando: domenica 3 aprile 2016
Dove: Circuito internazionale del Bahrain
Città: Manama
Ora locale partenza gara: 18:00 (le 17:00 in Italia)
Gran Premio della Cina
Quando: domenica 17 aprile 2016
Dove: Circuito internazionale di Shanghai
Città: Shanghai
Ora locale partenza gara: 14:00 (le 7:00 in Italia)
Gran Premio della Russia
Quando: domenica 1 maggio 2016
Dove: Circuito internazionale cittadino di Sochi
Città: Sochi
Ora locale partenza gara: 15:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio della Spagna
Quando: domenica 15 maggio 2016
Dove: Circuito della Catalogna
Città: Barcellona
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio di Monaco
Quando: domenica 29 maggio 2016
Dove: Circuito cittadino di Monaco
Città: Montecarlo
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio del Canada
Quando: domenica 12 giugno 2016
Dove: Circuito Gilles Villeneuve
Città: Montréal
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 20:00)
Gran Premio d’Europa
Quando: domenica 19 giugno 2016
Dove: Circuito di Baku
Città: Baku
Paese: Azerbaijan
Ora locale partenza gara: 18:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio d’Austria
Quando: domenica 3 luglio 2016
Dove: Circuito di Spielberg (Red Bull Ring)
Città: Spielberg
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio del Regno Unito
Quando: domenica 10 luglio 2016
Dove: Circuito di Silverstone
Città: Silvestone
Ora locale partenza gara: 13:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio di Ungheria
Quando: domenica 24 luglio 2016
Dove: Circuito Hungaroring
Città: Budapest
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio di Germania
Quando: domenica 31 luglio 2016
Dove: Circuito Hockenheimring
Città: Hockenheim
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio del Belgio
Quando: domenica 28 agosto 2016
Dove: Circuito di Spa-Francorchamps
Città: Francorchamps
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio d’Italia
Quando: domenica 4 settembre 2016
Dove: Circuito dell’autodromo di Monza
Città: Monza
Ora locale partenza gara: 14:00
Gran Premio di Singapore
Quando: domenica 18 settembre 2016
Dove: Circuito cittadino di Singapore
Città: Singapore
Ora locale partenza gara: 20:00 (orario in Italia: 14:00)
Gran Premio della Malesia
Quando: domenica 2 ottobre 2016
Dove: Circuito internazionale di Sepang
Città: Sepang
Ora locale partenza gara: 15:00 (orario in Italia: 09:00)
Gran Premio di Giappone
Quando: domenica 9 ottobre 2016
Dove: Circuito di Suzuka
Città: Suzuka
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 07:00)
Gran Premio degli Stati Uniti
Quando: domenica 23 ottobre 2016
Dove: Circuito delle Americhe
Città: Austin
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 20:00)
Gran Premio del Messico
Quando: domenica 30 ottobre 2016
Dove: Autodromo Hermanos RodrÃguez
Città: Città del Messico
Ora locale partenza gara: 13:00 (orario in Italia: 20:00)
Gran Premio del Brasile
Quando: domenica 13 novembre 2016
Dove: Autodromo Jose Carlos Pace
Città: San Paolo
Ora locale partenza gara: 14:00 (orario in Italia: 17:00)
Gran Premio Abu Dhabi degli Emirati Arabi
Quando: domenica 27 novembre 2016
Dove: Circuito isola di Yas
Città: Abu Dhabi
Ora locale partenza gara: 17:00 (orario in Italia: 14:00)
Novità per l’anno 2017?
A quanto pare la F1 in Brasile non è a rischio, si svolgerà.
C’è chi fin da ora preannuncia un possibile annullamento dell’evento a causa di problemi e ritardi con la ristrutturazione ma non è così: il Gran Premio previsto per il prossimo anno si svolgerà regolarmente in Brasile. Il circuito di San Paolo infatti è protagonista di tutta una serie di lavori di miglioramento che vanno dal rinnovare ex-novo il manto stradale ad ammodernare l’area paddock.
Gli organizzatori del Gran Premio – e in particolare Tamas Rohonyi- hanno assicurato che è tutto pronto e che il contratto con la FOM che hanno stipulato fino al 2020 è una garanzia di serietà e affidabilità. Certo è che il circuito viene utilizzato con regolarità e quindi non è possibile concentrare e ultimare i lavori in un breve periodo: ma nel giro di un anno tutto sarà predisposto per il meglio.