Purtroppo, capita spesso di avere a che fare con degli insetti infestanti questo appellativo nel momento in cui entrano nelle abitazioni e non se ne vanno più via da lì. Ecco quindi quali sono gli insetti infestanti peggiori dei cui avere timore e fare di tutto per liberarsi al più presto perché una volta installati è molto difficile mandarli via.
Le zanzare
Uno degli insetti oggi più temibili e fastidiosi che ci sia è sicuramente la zanzara tigre. Si tratta di una specie particolare di zanzare che si può riconoscere grazie alle striature bianche sulle zampe. Diverse campagne di disinfestazione sono andata a vuoto perché si tratta di un insetto che necessita di davvero poco per riprodursi. In casa bisogna fare attenzione ed eliminare tutti i ristagni di acqua che le zanzare sfruttano per deporre le uova.
Le cimici
Negli ultimi anni si è assistito a una crescita preoccupante delle cimici. Anche in questo caso come per la zanzara tigre si tratta di insetti nonna del tutto autoctono che hanno trovato le condizioni ideali per la loro proliferazione. Le cimici asiatiche si riconoscono per via del colore scuro rispetto invece a quelle nostrane che hanno una colorazione verde. Di solito, si avvicinano alle abitazioni si infilano nei cassonetti delle tapparelle, nei vestiti stesi e anche nei telai delle porte soprattutto quelle in legno ed esposte al sole.
Le mosche
Un altro insetto che spesso si introduce in casa sono le mosche, spesso attirate dal cibo in putrefazione. Le mosche, infatti, depositano le loro uova all’interno dei prodotti in decomposizione poi si sviluppano le larve nel giro di tre giorni e in altri tre ecco che si ha invasione di mosche. Per questa ragione bisogna sempre fare molta attenzione a organizzare bene le immondizie per evitare di attirare insetti saprofagi come anche formiche e scarafaggi. È necessario quindi tenere ben pulito e chiude sempre. Contenitore ermetico le immondizie anche quando sono sistemate sul balcone.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.disinfestazionemilano.info