Se hai appena adottato un cane, di sicuro ti serve un collare e in commercio ci sono moltissimi modelli tra cui scegliere quello che meglio risponde alle tue esigenze. I collari si differenziano per colore, materiale, taglia, tipo di chiusura, sistema di aggancio con guinzaglio etc. Vediamo ora insieme alcuni modelli per trovare quello che si addice al tuo nuovo amico a 4 zampe. Qualsiasi modello tu scelga, ricorda sempre di aggiungere la targhetta: sa Fido dovesse scappare, una persona che lo trova in giro ha tutte le informazioni utili per contattarti scritte sulla targhetta del collare.

In metallo.

I collari possono esser fatti in metallo con l’acciaio inox in modo da conferire maggiore resistenza. Il collare in metallo a semi-strangolamento è perfetto per un uso durante l’addestramento, sopratutto se il tuo cane tende a tirare eccessivamente.

In nylon intrecciato.

I collari in nylon sono forse quelli più diffusi. Puoi scegliere la larghezza del collare in base alla taglia del tuo cane. Si tratta di prodotti resistenti che sono perfetti per essere agganciati poi al guinzaglio. Sono disponibili diversi colori tra cui scegliere.

In gomma.

Il collare in tecno gomma è perfetto: è regolabile, resistente e flessibile. Tutti i cani possono indossare questo tipo di collare che è realizzato con questo materiale high tech.

In pelle.

Il collare in pelle è adatto a diverse esigenze, magari è preferibile non metterlo a un cucciolo altrimenti rischia di rosicchiarlo e rovinarlo. Sono modelli realizzati con materiali pregiati per maggiore resistenza nel tempo. È anche imbottito per essere più comodo.

Catarifrangente.

Il collare catarifrangente è perfetto se esci con il cane la sera e la mattina presto e ti trovi su un percorso poco illuminato. Per essere sempre visti dalle macchine e dalle altre vetture il collare catarifrangente è davvero la scelta ottima. Puoi uscire la sera con il cane a fare joggin ed essere certo della sicurezza anche del tuo fidato amico.

Scopri di più su www.zarazoo.it .

Di Editore