L’emoglobina ha la funzione di trasportare l’ossigeno nell’organismo. Si parla di emoglobina bassa quando i suoi valori sono sotto la media.
Il valore normale varia in base al sesso e l’età. Questi valori sono più alti nei neonati e tendono ad abbassarsi con l’avanzare dell’età. In linea di massima comunque, un valore considerano basso nell’uomo rimane al di sotto dei 12 g/dl, nella donna invece sotto gli 11 g/dl. Nel bambino invece al di sotto dei 10 g/dl. Sarà il medico comunque a valutare in base al singolo caso.
Sintomi
L’emoglobina bassa provoca dei sintomi all’interno dell’organismo. Sono tutti collegati alla necessità del corpo di trovare una soluzione alla carenza di ossigeno all’interno dei tessuti e degli organi. Il sintomo più comune è probabilmente quello di provare stanchezza e debolezza. Tale sensazione è data soprattutto dai muscoli, i quali visto che hanno poco ossigeno, hanno difficoltà a mantenere lo sforzo. Tale senso di stanchezza può prevalere anche quando si è in fase di riposo.
Altro sintomo molto comune è la tachicardia. La mancanza di ossigeno al cuore provoca nell’organo un aumento della frequenza cardiaca. Si possono manifestare poi vertigine e mal di testa a causa del poco ossigeno che arriva al cervello, una sensazione di freddo. Tra le conseguenze più critiche troviamo l’insufficienza cardiaca, il rischio d’infarto.
Cause
Le cause dell’emoglobina bassa sono numerose. Non sempre questo valore è collegato alla presenza di una patologia. Alcune volte infatti la causa è una situazione come ad esempio lo sport molto impegnativo, dopo un’attività fisica intensa può esservi un calo di emoglobina a causa del volume sanguigno. Può essere una condizione comune a vegetariani e vegani, durante una gravidanza o sempre nelle donne durante il periodo mestruale. Ancora può essere una conseguenza dovuta a terapie antitumorali, interventi chirurgici, donatori di sangue e persone anziane.
L’emoglobina bassa può essere provocata anche da alcune patologie come quelle che interessano reni e sangue, le infezioni, la tiroide etc.
notizia dal sito http://www.donnabeauty.it/emoglobina-bassa/1220