L’olio motore è un fluido altrettanto importante della benzina o del gasolio, ai fini del funzionamento del motore. Un’esagerazione? Tutt’altro, se il motore non può funzionare in mancanza di carburante, se manca totalmente l’olio, il motore non fa ugualmente molta strada: l’attrito reciproco tra gli organi meccanici li farebbe raschiare a vicenda e bloccare molto in fretta. Con una differenza, che un motore che s’è fermato per mancanza di benzina, è sempre pronto a ripartire, mentre un motore che si blocca, o meglio, si grippa, per mancanza d’olio, riporta dei danni che impongono la sostituzione di molte parti in movimento, sempre se non si sono danneggiate anche la testata o il basamento.

L’olio motore è indispensabile per assicurare lo “scivolamento” reciproco degli organi meccanici: i pistoni nei cilindri, gli alberi nei relativi supporti, il gioco delle valvole e così via. Stessa funzione ha l’olio del cambio per i complessi ingranaggi della trasmissione, e nel caso il cambio sia in blocco col motore, allora motore e scatola del cambio utilizzano lo stesso olio.

Perché va fatto il cambio olio e filtro? L’olio motore, durante il funzionamento si carica di sporcizia, di impurità e di micro frammenti metallici delle parti meccaniche in movimento. Di conseguenza perde le sue caratteristiche fisico-chimiche, come la viscosità e la resistenza alle alte e basse temperature, ed inoltre fa da accumulo dello sporco e delle impurità di cui dicevamo sopra. Il filtro dell’olio ha il compito di trattenere questi residui durante la circolazione dell’olio lubrificante, ma ovviamente ha un limite nella quantità di residui che può trattenere. Ecco perché è consigliabile, quando si cambia l’olio, cambiare anche il filtro olio.

L’operazione di cambio olio e filtro va fatta alle scadenze previste dal libretto di uso e manutenzione della nostra autovettura, e normalmente ciò significa ogni 15-20.000 Kilometri, oppure ogni anno, se non abbiamo raggiunto il kilometraggio indicato. Anche se la vettura non ha percorso molti kilometri, l’olio motore va incontro col tempo alla degradazione delle proprie caratteristiche fisico-chimiche, diventando quindi meno efficace nella sua opera di protezione del motore. Per trovare le officine dove si può fare velocemente ed economicamente il cambio olio, basta cliccare sul link contenuto nel paragrafo precedente.

Di Editore