Fra sacchetti profumati per cassetti e armadi, pot pourri, candele, incensi e piante da appartamento, la casa è ricca di elementi che dovrebbero rendere l’ambiente gradevole e accogliente, ricco di fragranze piacevoli e intense. In realtà, i risultati non sono mai quelli sperati, nemmeno dopo aver acquistato quel detergente per pavimenti consigliato dall’amica di turno o dalla vicina della porta accanto.
A cosa è possibile ricorrere in contesti simili? Come profumare realmente uno spazio, una stanza o un’intera casa se non con le soluzioni più comuni disponibili sul mercato?
In tanti pensano subito di escludere prodotti che possano essere nocivi a causa di sostanze chimiche, ma in commercio sono già stati ritirati quei deodoranti per ambiente che diffondevano fragranze poco gradevoli e per nulla durature, oltre che pericolose per la salute.
La bassa qualità è sinonimo di aspettative deluse, ma acquistando un prodotto professionale, i risultati sono totalmente diversi. Trovare un esempio valido non è nemmeno difficile, considerata l’ingente quantità di articoli disponibili presso negozi specializzati, alcuni presenti persino online.
Avrete notato, ad esempio, i classici diffusori automatici che erogano la profumazione ogni tot di tempo (minuti o persino ore), in vendita persino al supermercato. Questa soluzione è una delle più valide se mirate a una profumazione costante; difatti i dispenser di deodorante sono presenti all’interno di tantissimi ambienti commerciali, uffici, negozi, locali di ogni genere e non solo abitazioni private.
Alcuni modelli constano persino di sensori che attivano l’erogatore ad ogni passaggio e di alimentazione a batteria.
Quando entriamo all’interno di un locale qualsiasi, non ci aspettiamo di certo un odore fastidioso, ma essere accolti da un profumo gradevole può davvero cambiare il nostro umore. Può indurci a ricordare, sorridere, lasciarci coinvolgere dai sentimenti e dalle emozioni che proviamo avvertendo quella fragranza. Questo processo mentale ha portato gli studiosi ad approfondire la tematica ed è attestato che un odore sia veramente in grado di avere un certo effetto su una persona.
Da tali scoperte deriva una produzione di deodoranti per ambiente sempre più variegata e ricca di proposte molto diverse fra loro.
Gli ambienti particolarmente frequentati possono essere trattati con deodoranti e profumatori per ambienti in soluzione acquosa, dato che la fragranza di propaga in maniera istantanea e la sua persistenza dura a lungo. Il risultato di tale applicazione è un’atmosfera avvolgente e accogliente per chiunque si trovi all’interno di quello spazio.
Ogni fragranza trova il suo impiego in ambienti differenti: è facile trovare profumatori più adatti ad attività ristorative, altri indicati per automobili e mezzi pubblici, altri ancora pensati per le strutture ricettive ecc.
Deodoranti professionali non possono mancare nemmeno all’interno di centri estetici, palestre, centri benessere, così come in tantissimi altri luoghi. L’obiettivo è coccolare le narici senza infastidirle.
Non resta che trovare la propria fragranza preferita e scegliere la soluzione più adatta all’ambiente da profumare. Gli spray sono senza dubbio molto pratici, dato che basta semplicemente spruzzarli nell’aria e/o sulle superfici per una o due volte.
Per gli spazi meno ampi, è possibile adottare un distributore di profumi mini, soluzione compatta ed estramamente funzionale.
Privati, ristoratori, capi ufficio: chiunque può essere interessato all’acquisto di un prodotto professionale per igienizzare e profumare un ambiente qualsiasi. I prezzi sono particolarmente convenienti sul web, come si può appurare da uno degli e-commerce più forniti, ovvero Save – Igiene Al Tuo Servizio.
La gamma comprende soluzioni a portata di tutti gli spazi, dalle abitazioni private ai centri commerciali, comprese bombolette di ricarica per dispenser automatici di deodorante e una strepitosa varietà di profumatori per ambienti.