L’uso dell’acqua

Soprattutto chi ha un pozzo nero dovrebbe fare più attenzione all’uso dell’acqua in casa, onde evitare che il pozzo si riempia troppo in fretta tanto da dover chiamare più spesso la ditta che lo svuota e pulisce. Le attenzioni non si riferiscono solo all’uso dell’acqua ma anche a che cosa finisce nello scarico. chi ha un pozzo nero deve adottate comportamenti più attenti verso l’uso dell’acqua. Questo vuol dire che devono esser preferiti sempre cicli ecologici quando si avvia la lavatrice o la lavastoviglie. Inoltre, è necessario fare attenzione e chiudere il rubinetto se non si sta usando l’acqua, come quando ci si lava i denti, per esempio.

L’uso della carta igienica

Pare strano ma tutto quello che non è acqua non dovrebbe finire nello scarico di lavandini e wc se si ha un pozzo nero. È inclusa anche la carta igienica. Ci sono due soluzioni per evitare problemi. La prima è raccogliere la carta igienica e buttarla via in un cestino apposito che viene messo in ogni bagno. In alternativa, si può usare la carta igienica biodegradabile che no crea massa all’intero del pozzo nero ma si dissolve a contatto con l’acqua.

Dove vano a finire gli oggetti estranei

Chi ha un pozzo nero ma più in generale tutti, dovrebbe imparare a usare gli scarichi in modo appropriato. Ci sono ancora moltissimi persone che gettano di tutto negli scarichi, come se fossero dei cestini dell’immondizia. Lo scarico delle wc è quello che viene usato maggiormente in modo improprio. Gli oggetti estranei non devono mai finire nello scarico del wc perché questo potrebbero non solo ostruirsi ma si creano problemi all’interno del pozzo nero. Oggetti come pannolini, assorbenti, cotton fioc, batuffoli di cotone, dischetti per il trucco e simili devono esser raccolti nel cestino e no gettai nel wc come invece ancora troppi sono soliti fare, creando problemi non indifferenti alle tubature e al pozzo nero.

Per avere maggiori dettagli, clicca qui www.liguriaspurghi.it

 

 

Di Editore