Per gli imprenditori che vogliono trarre vantaggio dalla rapida crescita del settore delle costruzioni in acciaio per rinforzare gli edifici, è fondamentale conoscere la funzione base del tondo per cemento armato e della corretta applicazione. I metodi di produzione e le diverse leghe con cui sono fatti li rendono ideali per una serie pressoché quasi infinita di applicazioni.
La portata, lo scopo d’utilizzo e il tipo di acciaio da utilizzare durante la progettazione di una struttura, devono essere calcolati in base alla tipologia di tondo per cemento armato che si vuole utilizzare. L’azienda che si occupa di costruire i tondi, si basa su una serie di disegni e di specifiche di progetto dove sono indicate le caratteristiche richieste dal progetto. Che si tratti di un rinforzo per una struttura già esistente o della costruzione di una nuova la tipologia di richieste non cambia.
Ristrutturare una vecchia abitazione
Molte case edificate negli anni settanta o ottanta, hanno delle fondamenta in pietra che con il passare del tempo purtroppo possono aver subito una serie d’indebolimenti strutturali. Nel caso si presentino dei cedimenti, è opportuno rinforzare le fondamenta con una serie di tondi in cemento armato. Inserendo una serie di barre lungo tutta la lunghezza delle fondamenta e in seguito altre barre in verticale si crea una specie di gabbia rinforzante.
Utilizzando dei pannelli di legno si creerà una cassa di legno esterna alla gabbia, che servirà a contenere il calcestruzzo che servirà a rendere più solida la fondamenta. Prima di completare il riempimento della cassa di legno è bene verificare con attenzione che tutte le componenti della barra sono state coperte con il calcestruzzo. Una eventuale esposizione all’aria o agli agenti atmosferici, può trasformare l’acciaio delle barre in ruggine e rendere meno resistente la gabbia.
Una volta che il calcestruzzo si sarà asciugato, si potranno rimuovere tutti i pannelli per completare l’operazione di rinforzo delle fondamenta dell’abitazione. Al termine di questa serie di manovre, se tutto è stato fatto nel migliore dei modi, le fondamenta dell’edificio saranno diventate stabili e pronte a sorreggere l’edificio per molti anni.
Utilizzare prodotti di qualità
Per chi si appresta a eseguire questi lavori di ristrutturazione per rendere più solida la propria abitazione, è opportuno scegliere e utilizzare solo prodotti di ottima qualità e resistenza. Decidere di risparmiare sulla qualità del calcestruzzo o dell’acciaio che comporrà la gabbia delle fondamenta, è un risparmio che potrà portare a una maggiore spesa nel giro di pochi anni.
Molte imprese di costruzione spesso tendono a ridurre la qualità del calcestruzzo per riuscire a contenere la spesa, quindi è bene informarsi bene sui lavori che si svolgeranno presso la propria abitazione. È sempre meglio specificare bene nel contratto quello che si vuole e la qualità del calcestruzzo che si è vuole utilizzare durante tutte le fasi della lavorazione.
Avere una base solida e di buona qualità alla base della propria abitazione è importante, per la stabilità della struttura e per l’isolazione dall’umidità e dall’acqua. L’ammontare della spesa può variare in base alla grandezza dell’edificio e all’entità del lavoro. In ogni caso, è sempre meglio basare la stima della spesa finale pianificando almeno il 10 / 15% in più di quello che ci hanno stimato. Durante lo svolgimento dei lavori, è facile che insorgano dei piccoli problemi o dei ritardi che possono far incrementare il prezzo finale dell’operazione.