I tablet sono dispositivi portatili molto versatili che permettono di avere a portata di mano i più svariati strumenti, grazie alle numerose applicazioni installabili gratuitamente. I tablet Samsung sono tra i migliori in circolazione per quanto riguarda caratteristiche e performance, garantiscono stabilità e fluidità, perfetti per accogliere app più pesanti o più complesse.
È risaputo che questi device funzionano come un computer portatile, permettono di navigare in rete, modificare testi, ascoltare musica e guardare video, scaricare posta elettronica e tanto altro.
Ma tra le funzioni più interessanti che si possono sfruttare con i tablet, c’è quella di effettuare chiamare gratuite verso altre persone, utilizzando delle applicazioni specifiche che permettono di chiamare e videochiamare.
C’è da specificare che molti tablet Samsung e di altre marche con sistema operativo Android, spesso sono dotati di pacchetto voce+dati, in quel caso, è possibile inserire una Sim Card e usare il dispositivo come uno smartphone.
Nel caso il tablet non sia dotato di questa funzionalità, come dicevamo, possiamo installare alcune applicazioni che permettono di chiamare e videochiamare in VoIP, tra queste, le più famose sono Skype, Viber, Whatsapp e Facebook Messenger.
Skype è senza dubbio la più famosa e la più utilizzata dagli utenti per chiamare e videochiamare sfruttando la connessione ad internet. Si tratta di un programma lanciato sul computer molti anni fa che ha poi trovato grande successo anche sui dispositivi mobili. Per utilizzare il servizio basta registrarsi, fare login e aggiungere gli amici, poi selezionare il contatto e chiamare. Inoltre, è possibile anche acquistare del credito per chiamare sui numeri di rete fissa e cellulari.
Sulla scia di Skype altre applicazioni hanno pensato di introdurre tra le loro funzioni la possibilità di effettuare chiamate e videochiamate, come nel caso di Viber, che permette di selezionare dalla propria rubrica telefonica le persone che hanno installato l’app sul proprio device e di chiamare in Voip gratuitamente.
Anche Facebook ha deciso di adeguarsi al sistema delle chiamate Voip, attraverso l’applicazione Facebook Messenger, per chiamare la persona basta cliccare sull’icona a forma di cornetta telefonica.
Infine, Whatsapp, famosissima per quanto riguarda la messaggistica istantanea, ha successivamente, introdotto la possibilità di chiamare e videochiamare, mettendosi alla pari con altre app.