CINEMAANT Film al buio – Il Ritorno” è il nome della rassegna cinematografica aperta a tutti e organizzata dall’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, conosciuta anche con l’acronimo di AANT. A partire dal 15 Novembre, tutti i martedì alle ore 19:45 è possibile andare a questa rassegna di incontri, previa prenotazione del posto che può avvenire telefonicamente contattando il numero 066864008. Si legge sulla pagina web di CINEMAANT che verrà comunicato il nome del film prima della visione: “non ti diciamo che film vedrai, e alla fine sarai tu a dirci cosa ne pensi. E sono film che abbiamo scelto perché contengono spunti e soluzioni sul piano della comunicazione, dell’emozione e della composizione visiva”.

Questa scelta è affine alle materie di studio dell’Accademia, da oltre 20 anni attiva nella formazione professionale, con particolare occhio di riguarda alla comunicazione, alle arti grafiche e al design (arredamento, d’interni, digitale, e così via). Il cinema, in questa maniera, si presenta come un canale di comunicazione emozionale, che grazie alle sue tecniche (fotografia, recitazione, regia) compone arti visive percepite oggettivamente dal pubblico. Non conosciamo, per davvero!, la rassegna di film previsti per l’edizione 2016/2017 di CINEMAANT , dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, ma siamo sicuri che l’Accademia ha in programmazione delle pellicole ben selezionate in funzione delle suggestive opportunità di analisi che ci si aspetta da parte del pubblico.

Penso, che so, a film come “Mulholland Drive” di David Lynch o a “Natural Born Killers” di Oliver Stone, dove la visione del film deve tenere a conto di una dimensione artistica e psicologica importante, andando ben oltre la semplice suggestione (chi abbia mai visto questi due film, citati, ribadisco, tra una miriade di tanti film “affini”, sa bene di cosa parlo!). Con questa iniziativa in programma fino al 20 Dicembre 2016, l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie (AANT Roma) ribadisce il suo spirito da laboratorio, essendo l’Accademia molto conosciuta sulla piazza proprio per questa sua tendenza a costruire rapporti diretti tra gli studenti, le arti digitali e i professionisti dei settori di riferimento. CINEMAANT è solo una delle tante iniziative promosse dall’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma. Per conoscere tutte le altre iniziative e le opinioni AANT ad esse concernenti (tra le tante: Open Day, Contest di Lavoro, Corsi brevi di alta specializzazione), visitate il sito di questa bellissima Accademia di Roma all’indirizzo www.accademiadellearti.it

Di Editore