Forse non hai ancora capito bene che cosa siano le certificazioni della caldaia. Oggi abbiamo pensato di realizzare una guida per te e chiunque altro abbia dei dubbi su questo argomento.

Che cosa sono le certificazioni

Le certificazioni della caldaia sono dei documenti che attestano il regolare funzionamento dell’apparecchio in uso. Concretamente, si tratta di bollini adesivi che vengono applicati direttamente sulla caldaia oppure sul libretto di impianto.

Se prendi in affitto un’abitazione o compri un appartamento con già installata la caldaia, verifica sempre che le certificazioni siano in regola, onde evitare spiacevoli inconvenienti. Il proprietario di casa, o al massimo l’agenzia immobiliare, dovrebbe sempre fornirti il libretto di impianto, di cui ora hai tu la responsabilità.

Come si ottengono

Per ottenere le certificazioni della caldaia, devi rivolgerti al tecnico del pronto intervento scaldabagno a Roma che effettui una regolare manutenzione dell’apparecchio in uso. Tra le operazioni che vanno svolte, sicuramente il controllo della quantità di gas utilizzato, della quantità di calore prodotto, dei fumi generati e anche la loro temperatura.

Se i valori registrati dal tecnico rientrano nei limiti previsti dalla legge attualmente in vigore, allora otterrai queste famose certificazioni. Ricorda che non devi pagare un costo extra per ottenere le certificazioni che sono sempre previste all’interno di una revisione periodica.

Attenzione però a rivolgerti a dei tecnici in regola altrimenti sarà impossibile avere tutte le certificazioni in regola.

Il rischio di multe

Se non hai le certificazioni della caldaia perfettamente in regola, rischi di ricevere delle multe salate che partono dal 500 fino ai € 3000. Solitamente, le autorità designate a tali controlli si annunciano telefonicamente così il tempo di correre ai ripari chiamando immediatamente un tecnico del pronto intervento scaldabagno a Roma.

Tieni presente che chiamare all’ultimo momento non è detto che ti salve dalle multe, seppur importo minore, poiché il controllore si accorgono subito che mancano le certificazioni degli anni precedenti. Per evitare questo rischio, ricordati di prenotare annualmente la visita di un valido tecnico.

Di Editore