Chi aveva cantato la fine del mercato dell’auto, dell’innovazione nel settore e dell’arrivo di nuovi modelli rilevanti, dovrà per forza di cose ricredersi. Il 2019 infatti è già stato e continuerà ad essere ricco di nuovi modelli pronti a dire la loro nel mercato dell’auto.
Un mercato davvero scoppiettante, che potrebbe finalmente riuscire a superare il suo momento di crisi proprio grazie ad una forte spinta sull’innovazione.
Anche i modelli iconici si rifanno lo stile
Anche i modelli più iconici della storia dell’auto, come ad esempio Passat di Volkswagen, si sono appena rifatti trucco e stile, riproponendo linee sì scolpite nella storia, ma comunque profondamente rinnovate – per incontrare i gusti più moderni.
Il risultato è la riedizione di vecchi classici, oggi però corredati da migliorie tecnologiche, elettroniche e meccaniche che possono davvero far fare il salto ai fortunati acquirenti di queste nuove versioni.
Nulla di nuovo sotto il sole? Niente affatto, perché le novità per il 2019 sono davvero tante, dai sistemi più moderni di infotainment ai sistemi di guida assistita.
Conviene cambiare auto oggi?
Probabilmente sì. Le novità rilevanti sul mercato sono davvero tante e possono avere un impatto importante sulla vita di chi guida ogni giorno:
- Sicurezza: ormai aumentata non solo grazie a meccaniche migliori, ma anche grazie all’integrazione di sistemi di assistenza alla guida che sono in grado di eliminare un gran numero di pericoli dalla strada;
- Efficienza: i consumi si fanno mediamente sempre più bassi, il che vuol dire che scendono le spese per il carburante e l’impatto ambientale che il nostro veicolo ha sulla natura;
- Infotainment: i sistemi che permettono di andare ad operare con connettività e con informazioni avanzate sulla propria vettura sono sempre più complessi e profondi, a completo giovamento di chi può avere accesso ad un’auto di ultima generazione.
Ok per la proprietà, ma il futuro è anche nel noleggio
La proprietà dell’auto è destinata, nell’arco di pochissimi anni, a diventare una soluzione vetusta e non più adeguata per il mondo che verrà. Già oggi si possono trovare soluzioni molto interessanti per quanto riguarda il noleggio di lungo periodo con possibilità di riscatto, soluzioni che abbattono i costi (soprattutto di gestione) e permettono anche una gestione fiscale del veicolo decisamente più semplice.
Il futuro sarà anche nelle modalità di gestione del possesso dell’auto e non solo nelle sue migliore tecniche.
La mobilità sarà sempre più intelligente, con un ridotto intervento umano
Per quanto possa sembrare fantascientifica una soluzione del genere a chi ha ormai superato i proverbiali anta, la tecnologia ci permette già oggi di avere molto meno intervento umano mentre si è alla guida. Siamo sicuramente ancora lontani, quantomeno in Italia, da soluzioni di guida completamente autonoma. Per ora però possiamo sicuramente goderci gli ultimi ritrovati della tecnologia e della scienza, per una guida sempre più sicura e sempre meno stressante.
Il futuro è già qui e a guidarlo c’è la migliore industria dell’auto.