Le dotazioni.

Sono ancora in tanti a pensare che ci siano delle sostanziali differenze tra le ambulanze di tipo pubblico e privato, ma non è affatto così, poiché le dotazioni a bordo sono le stesse. Si tratta, per esempio, di farmaci, presidi, elettrodi etc. Se scegli di rivolgerti a una società di ambulanze private, puoi a fare richiesta per un mezzo con le dotazioni più moderne a bordo. Sulle ambulanze anche private è sempre il defibrillatore, indispensabile per le operazioni di rianimazione. Il multi parametrico è anch’esso sempre a bordo per controllare le funzioni vitali. Sono a bordo anche ossigeno, aspiratore, barella e un sistema di ventilazione manuale. Se l’ambulanza ha a bordo anche un medico o un infermiere, c’è anche il monitor cardiaco, il respiratore e il kit per la gestione delle vie aeree, che include il laringoscopio e i tubi endotracheali per l’intubazione del paziente.

Il personale a bordo.

La presenza del personale medico a bordo dipende dalle tue richieste. Quando il trasporto deve percorrere una lunga distanza, molti fanno richiesta della presenza di un infermiere o di un medico, anche se il paziente non presenta alcuna patologia che richieda un esperto a bordo dell’ambulanza. Il motivo di tale richieste è dovuto a una maggiore scurezza; anche tu probabilmente vorresti avere al tuo fianco un professionista che possa intervenire nel caso di eventuali problemi o complicanze. È meglio avere a bordo una figura che possa vantare una formazione sanitaria per rilevare e intervenire tempestivamente in ogni situazione di emergenza. Il medico sulle ambulanze private può essere generico oppure specializzato in base alla patologia e alla problematiche che ti affliggono. La specializzazione più richiesta sulle ambulanze private è l’anestesista – rianimatore poiché vanta caratteristiche che gli consentono intervenire in caso di perdita di conoscenza e arresto cardiaco. Il medico rianimatore è sempre pronto a reagire a qualunque patologia, sia di tipo cardiologico che neurologica, traumatologico, polmonare,  o altro ancora.

Per informazioni e prenotazioni, clicca qui ambulanze-privateroma.it .

Di Editore