Prima di acquistare delle nuove macchine fotografiche recensioni e modelli andrebbero valutati attentamente, sì, anche se si è un professionista del settore e non è passato molto tempo da quando si è acquistato l’ultimo corpo macchina o l’ultimo accessorio per la propria reflex. Il mercato, come tutto quello dell’elettronica di consumo, è infatti in continua evoluzione e non si può mai essere in tutto e per tutto certi di stare comprando davvero il miglior prodotto, al miglior prezzo, con le migliori prestazioni.
Un po’ più di attenzione si dovrebbe prestare, in particolare, se e quando si decide di acquistare online la propria fotocamera. Negozi virtuali e realtà come eBay o Amazon, infatti, allettano con la possibilità di risparmiare un po’ sui propri acquisti o, specie se si riesce d approfittare di sconti e promozioni speciali, di comprare con lo stesso budget oggetti di più alta gamma rispetto a quelli che ci si era prefissati; non sempre, però, difendono il cliente dal rischio di vedersi arrivare a casa un prodotto che non è quello che desideravano o alle condizioni che desideravano. Quelli che seguono, così, sono alcuni consigli a uso e consumo di chi voglia acquistare online la macchina fotografica, professionale o no poco importa, e farlo in tutta sicurezza.
Comprare la macchina fotografica online: cosa serve sapere
- Comprare solo da negozi ufficiali o da altri soggetti affidabili è la prima regola. Nikon, Canon e gli altri brand del settore hanno, infatti, sezioni e-shop che permettono di acquistare online con tutta la sicurezza che si avrebbe in negozio gli oggetti (macchine fotografiche, obiettivi, accessori, eccetera) che del proprio catalogo, potendo approfittare in qualche caso di condizioni vantaggiose o, comunque, con tutta la praticità del riceverli direttamente a casa. Anche Amazon o eBay possono essere delle buone alternative perché permettono, tra l’altro, di leggere e valutare prima di acquistare le macchine fotografiche recensioni e modelli e schede tecniche. Attenzione a preferire, però, i prodotti venduti e spediti direttamente da Amazon nel primo caso e da negozi, meglio se del settore, piuttosto che da privati nel secondo caso: dovrebbe essere più semplice in questo modo risolvere eventuali problemi di mancato recapito della merce, resi, eccetera.
- La seconda cosa, fondamentale, di cui assicurarsi è che quando si acquista la fotocamera online sia prevista una qualche forma di garanzia e, possibilmente, che sia una garanzia europea e dalla validità di due anni.
- Soprattutto nel caso in cui si acquisti, poi, una macchina fotografica professionale o di ordini di un certo valore si potrebbe pensare a un’assicurazione per la spedizione o, quantomeno, a scegliere un metodo di trasporto sicuro e veloce, anche se diverso da quello gratuito o compreso in formule come Prime.
- Anche se si è già abbastanza decisi o si è fedeli clienti di un negozio online, di un brand, eccetera, infine, prima di procedere con l’ordine, una buona idea potrebbe essere fare comunque un giro altrove e assicurarsi che la fotocamera che si intende comprare non sia disponibile a un prezzo minore o venduta insieme con più accessori, eccetera.