Forse non siete a conoscenza del fatto che esistono più modelli di climatizzatori. Se non vi informate bene, va a finire che no sapere quale dei due preferire. Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione per scegliere uno o l’altro modello, come spiegato di seguito nei paragrafi di questa breve guida che fa chiarezza.
Il mono split: una sola uscita per l’aria fredda
Il modello mono split è caratterizzato da una solo uscita per l’aria fredda. Il getto di aira fredda viene immesso in un singolo punto preciso della casa. Questo modello fa al caso vostro solo se avete una abitazione dalla metratura piccola – media. Si afferma ciò perché l’aria fredda è pesante, molto di più rispetto a quella calda che sale da sola verso l’alto e si diffonde in modo abbastanza omogeneo senza dover prevedere un sistema particolare. L’aria fredda non fa la stessa cosa e si ferma nei pressi del punto di immissione. Vale a dire che se installate questo sistema in una casa dalla metratura ampia, non riuscite ad avere una temperatura omogenea in tutti gli ambienti domestici.
Il tecnico della assistenza e installazione climatizzatore Daikin Milano opta per questo modello se avete un ambiente medio ma senza barriere architettoniche. È infatti ideale per un open space, un loft che non abbia pareti che dividono lo spazio, le quali rappresenterebbero un ostacolo per la diffusione dell’aria raffrescata dal sistema.
Il multi split: più uscita per l’aria fredda
Il climatizzatore multi split è caratterizzato da più punti per introdurre l’aria fresca all’interno delle mura domestiche. Significa che ci saranno più ingressi per l’aria fresca affinché la temperatura sia omogenea in tuti gli ambienti. Infatti, solo questo sistema garantisce sollievo dal caldo estivo in ogni angolo della casa senza dover più boccheggiare. Il tecnico della assistenza e installazione climatizzatore Daikin Milano consiglia questa soluzione per le case di metratura importante, quelle medie ma che hanno tante pareti divisorie e soprattutto quelle su più piani.